E-E-A-T

Google E-E-A-T

Google E-E-A-T è un acronimo che sta per “Esperienza, Competenza, Autorità, Affidabilità”. Rappresenta un insieme di fattori che Google utilizza per valutare la qualità e l’affidabilità dei contenuti web al fine di fornire risultati di ricerca rilevanti e di alta qualità agli utenti.

E-E-A-T è parte integrante degli Human Raters Guidelines di Google, le linee guida fornite ai valutatori umani che analizzano e valutano la qualità dei risultati di ricerca. Questi fattori svolgono un ruolo cruciale nell’algoritmo di ranking di Google e influenzano direttamente il posizionamento delle pagine web.

  1. Esperienza (Experience): Questo fattore si concentra sull’esperienza complessiva offerta da una pagina web o un sito. Google valuta se il contenuto è ben strutturato, facile da navigare e se fornisce un’esperienza utente positiva.
  2. Competenza (Expertise): Expertise riguarda la competenza e l’autorevolezza dell’autore o del sito web in relazione all’argomento trattato. Google premia i contenuti creati da esperti riconosciuti nel loro campo.
  3. Autorità (Authority): L’autorità si riferisce alla reputazione e all’affidabilità del sito web o dell’entità che pubblica il contenuto. Google tende a classificare in modo migliore i siti web autorevoli e fidati.
  4. Affidabilità (Trust): La fiducia valuta se il sito web è affidabile, accurato e trasparente nelle sue informazioni. Google presta particolare attenzione alla correttezza e all’obiettività dei contenuti.

Questi fattori svolgono un ruolo cruciale nella valutazione della qualità dei contenuti da parte di Google. Un sito web che soddisfa pienamente i criteri E-E-A-T avrà maggiori probabilità di essere posizionato in modo migliore nei risultati di ricerca di Google.

Termini correlati a E-E-A-T includono “fattori di ranking di Google”, “qualità dei contenuti”, “segnali di fiducia”, “autorialità” e “reputation management”. Le aziende e i professionisti del marketing devono tenere conto di questi fattori nelle loro strategie SEO e di creazione di contenuti per massimizzare la visibilità e l’autorevolezza online.

Inoltre, Google E-E-A-T è particolarmente importante per le “YMYL” (Your Money or Your Life) pagine web, ovvero quelle che trattano argomenti sensibili come finanza, salute, sicurezza o altri temi che potrebbero avere un impatto significativo sulla vita delle persone.

Web Scraping

Web Scraping Il web scraping, noto anche come data mining del web o data extraction, è la pratica di estrarre dati strutturati da siti web,

Read More »

Webhook

Webhook: un tecnologia che consente di inviare e ricevere dati in tempo reale tra due sistemi o applicazioni tramite comunicazione asincrona. In pratica, è un

Read More »

Big Data

Big Data Il termine “Big Data” si riferisce a enormi quantità di dati, strutturati e non strutturati, che crescono esponenzialmente e che non possono essere

Read More »

Scopri come trasformare le tue idee in progetti!

In Digital Connect siamo specializzati nel fornire servizi di sviluppo web e digital marketing ad aziende italiane operanti in svariati settori.