Self-Hosted

Self-Hosted

Il termine Self-Hosted si riferisce a un sito web o una applicazione che viene gestito e ospitato da un’azienda o un individuo proprietario del dominio, anziché essere ospitati da una terza parte come ad esempio un provider di servizi web. Ciò significa che il proprietario del sito ha il pieno controllo sulla gestione del contenuto, della struttura e delle funzionalità del sito.

In generale, i siti Self-Hosted sono più flessibili e personalizzabili rispetto ai siti ospitati da terze parti, poiché il proprietario può configurare il proprio server e installare software e plugin specifici per le proprie esigenze. Tuttavia, ciò richiede anche una maggiore gestione tecnica e un’ampia conoscenza delle tecnologie di hosting e sviluppo web.

I benefici principali dei siti Self-Hosted includono la possibilità di avere il pieno controllo sul contenuto e sulla struttura del sito, l’opportunità di personalizzare le funzionalità e lo stile del sito per adattarsi alle esigenze specifiche dell’azienda o dell’utente finale, nonché la sicurezza e la protezione dei dati degli utenti.

Crowdsourcing

Crowdsourcing Il crowdsourcing è un metodo di raccolta dati o idee che prevede la partecipazione attiva e spontanea di una grande quantità di persone, attraverso

Read More »

Clickbait

Clickbait Il termine “clickbait” si riferisce a una tecnica di scrittura e di titolazione utilizzata online con l’intento di attirare l’attenzione degli utenti e indurli

Read More »

Neuroscienze del Marketing

Neuroscienze del Marketing La neuroscienza del marketing è un campo di studio che si concentra sull’applicazione delle scoperte e dei principi della neuroscienza ai processi

Read More »

Scopri come trasformare le tue idee in progetti!

In Digital Connect siamo specializzati nel fornire servizi di sviluppo web e digital marketing ad aziende italiane operanti in svariati settori.