Open Graph

Open Graph: è un protocollo di condivisione dei contenuti su piattaforme sociali che consente ai siti web di definire come i loro contenuti vengono visualizzati e condivisi sulle reti sociali. In questo modo, l’utente può decidere come il contenuto verrà presentato sulla sua bacheca o timeline, scegliendo tra diverse opzioni di rendering, come ad esempio la immagine principale, il titolo e la descrizione del contenuto.

Questo protocollo è stato creato da Facebook nel 2010 e successivamente esteso a altre piattaforme sociali, come Twitter e LinkedIn. L’Open Graph consente ai siti web di personalizzare l’aspetto dei loro contenuti all’interno delle reti sociali, aumentando la visibilità e l’impatto del contenuto sulla platea di utenti.

In generale, l’Open Graph è composto da tre elementi chiave: l’og:title, che rappresenta il titolo del contenuto; l’og:image, che rappresenta l’immagine principale del contenuto; e la og:description, che rappresenta la descrizione del contenuto. Questi elementi possono essere utilizzati per personalizzare l’aspetto dei contenuti all’interno delle reti sociali, aumentando la loro visibilità e impegno.

PageRank

PageRank PageRank è un algoritmo sviluppato da Larry Page e Sergey Brin, i fondatori di Google, per valutare l’importanza e l’autorevolezza delle pagine web. Rappresenta

Read More »

Prompt engineering

Prompt Engineering Il prompt engineering è la pratica di progettare e ottimizzare gli input (detti “prompt“) che vengono forniti ai modelli di intelligenza artificiale basati

Read More »

Scalabilità Orizzontale

Scalabilità Orizzontale La scalabilità orizzontale è il processo di ampliamento delle capacità di un sistema o servizio web per soddisfare una maggiore domanda o un

Read More »

Scopri come trasformare le tue idee in progetti!

In Digital Connect siamo specializzati nel fornire servizi di sviluppo web e digital marketing ad aziende italiane operanti in svariati settori.