Open Graph

Open Graph: è un protocollo di condivisione dei contenuti su piattaforme sociali che consente ai siti web di definire come i loro contenuti vengono visualizzati e condivisi sulle reti sociali. In questo modo, l’utente può decidere come il contenuto verrà presentato sulla sua bacheca o timeline, scegliendo tra diverse opzioni di rendering, come ad esempio la immagine principale, il titolo e la descrizione del contenuto.

Questo protocollo è stato creato da Facebook nel 2010 e successivamente esteso a altre piattaforme sociali, come Twitter e LinkedIn. L’Open Graph consente ai siti web di personalizzare l’aspetto dei loro contenuti all’interno delle reti sociali, aumentando la visibilità e l’impatto del contenuto sulla platea di utenti.

In generale, l’Open Graph è composto da tre elementi chiave: l’og:title, che rappresenta il titolo del contenuto; l’og:image, che rappresenta l’immagine principale del contenuto; e la og:description, che rappresenta la descrizione del contenuto. Questi elementi possono essere utilizzati per personalizzare l’aspetto dei contenuti all’interno delle reti sociali, aumentando la loro visibilità e impegno.

Customer Journey

Customer Journey La customer journey, o percorso del cliente, è il processo che descrive l’intera esperienza di un cliente con un’azienda, un marchio o un

Read More »

Sviluppo Full Stack

Sviluppo Full Stack Lo sviluppo full stack si riferisce alla capacità di un programmatore o di un team di sviluppatori di lavorare su tutti gli

Read More »

Marketing di Esperienze

Marketing di Esperienze Il Marketing di Esperienze è una strategia di marketing che si concentra sull’offerta di esperienze uniche e personalizzate ai clienti, mirando a

Read More »

Scopri come trasformare le tue idee in progetti!

In Digital Connect siamo specializzati nel fornire servizi di sviluppo web e digital marketing ad aziende italiane operanti in svariati settori.