OAuth

OAuth è un protocollo di autenticazione e autorizzazione che consente ai servizi web di concedere l’accesso a risorse protette senza condividere le credenziali utente. In questo modo, gli sviluppatori possono creare applicazioni che utilizzino servizi esterni senza dover richiedere direttamente le credenziali degli utenti.

OAuth lavora attraverso l’assegnazione di un token di accesso temporaneo, noto come token di accesso, che consente all’applicazione di accedere alle risorse protette. Il token di accesso è generato da un’autorità di autenticazione (in genere chiamata Client ID) e può essere utilizzato solo per un determinato periodo di tempo.

OAuth è spesso utilizzato in combinazione con altre tecnologie, come ad esempio OpenID Connect, per creare una solida gestione delle identità utente. In questo modo, gli sviluppatori possono creare applicazioni che offrono un’esperienza utente sicura e personalizzata.

OAuth è un protocollo di autenticazione e autorizzazione che consente alle applicazioni di accedere a risorse protette senza condividere le credenziali utente, utilizzando token di accesso temporanei generati da un’autorità di autenticazione.

Scalabilità Verticale

Scalabilità Verticale La scalabilità verticale è un approccio di sviluppo software che consente di aumentare le prestazioni e la capacità di un sistema o di

Read More »

Microinterazioni

Microinterazioni: sono brevi e frequenti interazioni tra l’utente e un sito web o applicazione mobile, che possono avere un impatto significativo sulla sua esperienza di

Read More »

Scopri come trasformare le tue idee in progetti!

In Digital Connect siamo specializzati nel fornire servizi di sviluppo web e digital marketing ad aziende italiane operanti in svariati settori.