Markup Strutturato

Markup dei Dati Strutturati

Il markup dei dati strutturati è una tecnica utilizzata per aggiungere annotazioni semantiche al codice HTML delle pagine web, con lo scopo di descrivere e contestualizzare il contenuto in modo che possa essere facilmente compreso e interpretato dai motori di ricerca e dalle applicazioni web.

Il markup dei dati strutturati si basa su vocabolari standard come Schema.org, sviluppato da Google, Microsoft, Yahoo e Yandex. Questi vocabolari definiscono un insieme di tipi di dati, proprietà ed entità comunemente utilizzate per descrivere persone, organizzazioni, eventi, prodotti, recensioni e molti altri elementi.

Il markup viene implementato aggiungendo attributi speciali agli elementi HTML, come itemscope, itemtype e itemprop. Questi attributi consentono di specificare il tipo di entità rappresentata dal contenuto e le proprietà associate ad essa.

Ad esempio, per marcare i dati relativi a un libro, si potrebbe utilizzare il seguente markup:

<div itemscope itemtype="https://schema.org/Book">
  <h1 itemprop="name">Titolo del libro</h1>
  <p>Di <span itemprop="author">Nome dell'autore</span></p>
  <img itemprop="image" src="copertina.jpg" alt="Copertina del libro">
  <p itemprop="description">Descrizione del libro</p>
</div>

L’utilizzo del markup dei dati strutturati offre diversi vantaggi:

  1. Migliore indicizzazione nei motori di ricerca: I motori di ricerca possono comprendere meglio il significato e il contesto dei contenuti di una pagina, migliorando la rilevanza dei risultati di ricerca.
  2. Visualizzazioni avanzate: I dati strutturati possono essere utilizzati dai motori di ricerca per creare rich snippet, ovvero risultati di ricerca arricchiti con informazioni aggiuntive come immagini, valutazioni, prezzi e altro.
  3. Integrazione con applicazioni web: Le applicazioni web possono utilizzare i dati strutturati per acquisire informazioni contestuali sui contenuti, abilitando funzionalità avanzate come assistenti virtuali, skill vocali e applicazioni di realtà aumentata.
  4. Interoperabilità e riutilizzo dei dati: I dati strutturati, essendo basati su vocabolari standard, possono essere facilmente condivisi, integrati e riutilizzati da diverse applicazioni e servizi web.

Il markup dei dati strutturati rappresenta un elemento chiave nell’evoluzione del web semantico, migliorando la capacità delle macchine di comprendere e interpretare il contenuto delle pagine web in modo simile agli esseri umani.

Podcast Marketing

Podcast Marketing Il termine Podcast Marketing si riferisce alla strategia di marketing che consiste nell’utilizzo dei podcast come canale di comunicazione per promuovere prodotti, servizi

Read More »

Llama 3

Llama 3 Llama 3 è l’ultima generazione di grandi modelli linguistici (LLM) open source di Meta, rilasciata nell’aprile 2024. Rappresenta un notevole progresso rispetto alle

Read More »

Scopri come trasformare le tue idee in progetti!

In Digital Connect siamo specializzati nel fornire servizi di sviluppo web e digital marketing ad aziende italiane operanti in svariati settori.