Large Language Model

LLM (Large Language Model)

Un Large Language Model (LLM) è un modello di intelligenza artificiale addestrato su enormi quantità di dati testuali, con l’obiettivo di comprendere e generare linguaggio naturale in modo simile agli esseri umani.

Gli LLM fanno parte della famiglia dei modelli di deep learning chiamati “Trasformatori“, che utilizzano un’architettura di attenzione per elaborare input di sequenze di testo di lunghezza variabile. Questi modelli possono essere addestrati su vasti corpora di testi digitalizzati, come libri, articoli online, database di conoscenza e molto altro.

Alcune delle caratteristiche chiave degli LLM includono:

  • Capacità generativa: Gli LLM possono generare testo coerente e sensato, come risposte a domande, storie, codice e altro ancora, basandosi sul contesto dell’input fornito.
  • Comprensione del linguaggio naturale: Sono in grado di comprendere e interpretare il linguaggio umano, incluse le sfumature di significato, il contesto e le ambiguità.
  • Trasferibilità delle conoscenze: Le conoscenze acquisite durante l’addestramento su vasti corpora di testi possono essere trasferite e applicate a diversi compiti e domini.
  • Continuo apprendimento: Gli LLM possono essere ulteriormente addestrati su nuovi dati per affinare le loro capacità o acquisire nuove competenze.

Alcuni dei più noti LLM includono GPT-4 di OpenAI, Gemini di Google, Claude, Llama e Mistral. Questi modelli stanno rivoluzionando campi come l’elaborazione del linguaggio naturale, la generazione di testo, la traduzione automatica, il riassunto di testi e molti altri.

Gli LLM stanno anche trovando applicazioni in settori come l’assistenza virtuale, il customer service automatizzato, la scrittura creativa assistita, la sintesi vocale e persino la codifica di programmi.

Nonostante i loro impressionanti risultati, gli LLM presentano ancora alcune sfide, come la possibilità di generare testo fuorviante o offensivo, le preoccupazioni sulla privacy dei dati e le difficoltà nell’addestrare modelli così grandi in modo efficiente.

La ricerca sugli LLM è in rapida evoluzione, con l’obiettivo di creare modelli sempre più potenti, efficienti e affidabili, capaci di interagire con gli esseri umani in modo naturale e di affrontare compiti cognitivi complessi.

Spam

Spam Lo spam, noto anche come posta indesiderata o posta elettronica non richiesta, si riferisce a qualsiasi messaggio di posta elettronica o comunicazione elettronica inviata

Read More »

Cross-Selling

Cross-Selling Il cross-selling è una tecnica di vendita che consiste nell’offrire ai clienti prodotti o servizi correlati a quelli che hanno già acquistato o sono

Read More »

Customer Acquisition Cost

Customer Acquisition Cost (Costo di Acquisizione Clienti – CAC) Il Customer Acquisition Cost, abbreviato come CAC, è una metrica fondamentale nel marketing e nelle operazioni

Read More »

Scopri come trasformare le tue idee in progetti!

In Digital Connect siamo specializzati nel fornire servizi di sviluppo web e digital marketing ad aziende italiane operanti in svariati settori.