Codice Sorgente

Codice Sorgente

Il Codice Sorgente è il codice informatico scritto in un linguaggio di programmazione specifico che costituisce la base del progetto software. Esso contiene le istruzioni e le funzioni necessarie per l’esecuzione di un programma o di una applicazione web, e rappresenta il nucleo centrale della struttura dati e delle logiche di business del sistema.

Il Codice Sorgente può essere scritto in diversi linguaggi di programmazione, come ad esempio Java, Python, C++, JavaScript, ecc. La sua esecuzione avviene attraverso l’interpretazione delle istruzioni da parte di un interprete o di un runtime environment, che traduce il codice in linguaggio macchina e lo esegue sulla piattaforma hardware.

Il Codice Sorgente è spesso denominato anche “codice sorgente” o “codice base”, per distinguerlo dal codice oggetto, ovvero il codice eseguibile generato dalla compilazione del codice sorgente. La gestione e la manutenzione del Codice Sorgente sono fondamentali per l’aggiornamento e la sicurezza di un sistema software, poiché permettono di apportare modifiche e correzioni in modo rapido e efficiente.

Inoltre, il Codice Sorgente è spesso utilizzato come base per lo sviluppo di nuove funzionalità o per la creazione di applicazioni software derivate.

E-E-A-T

Google E-E-A-T Google E-E-A-T è un acronimo che sta per “Esperienza, Competenza, Autorità, Affidabilità”. Rappresenta un insieme di fattori che Google utilizza per valutare la

Read More »

User Engagement

User Engagement La user engagement, o coinvolgimento degli utenti, si riferisce al livello di interazione e impegno degli utenti con un’applicazione, un sito web, un

Read More »

Cookie

Cookie I cookie sono dei piccoli file di testo che vengono scaricati sul dispositivo dell’utente (computer, smartphone, tablet, ecc.) da un sito web durante una

Read More »

Scopri come trasformare le tue idee in progetti!

In Digital Connect siamo specializzati nel fornire servizi di sviluppo web e digital marketing ad aziende italiane operanti in svariati settori.