Accessibilità

Accessibilità

L’accessibilità è il livello di facilitazione con cui un sito web o una applicazione può essere utilizzato da persone con disabilità, in particolare da coloro che hanno difficoltà a vedere, sentire o muoversi. Questa caratteristica è fondamentale per garantire l’uguaglianza di accesso alle informazioni e ai servizi online, nonché per rispettare i diritti delle persone con disabilità.

L’accessibilità può essere raggiunta attraverso la progettazione di siti web e applicazioni che sono facilmente navigabili e utilizzabili da tutti, indipendentemente dalle loro capacità. Ciò può essere ottenuto mediante l’utilizzo di tecnologie come il WAI-ARIA, che consente di associare attributi semantici ai contenuti web per facilitarne la lettura e l’interpretazione da parte dei dispositivi assistivi.

Inoltre, l’accessibilità può essere migliorata attraverso la scelta di colori e stili di testo che siano facilmente leggibili, nonché l’utilizzo di interfacce utente intuitive e facili da utilizzare. In questo modo, i siti web e le applicazioni possono essere resi più accessibili a tutti gli utenti, garantendo loro la possibilità di accedere alle informazioni e ai servizi online senza ostacoli.

L’accessibilità è un aspetto fondamentale della progettazione web e dell’ingegneria del software, che consente di creare esperienze utente più inclusive e accessibili a tutti gli utenti.

Ottimizzazione SEO Vocale

Ottimizzazione SEO Vocale: tecnica di ottimizzazione del contenuto web volta a migliorare la sua visibilità e il suo ranking nei motori di ricerca grazie all’utilizzo

Read More »

Bounce Rate

Bounce Rate (Tasso di Rimbalzo) Nel contesto delle analitiche web e del monitoraggio delle prestazioni di un sito, la bounce rate, o tasso di rimbalzo,

Read More »

Scopri come trasformare le tue idee in progetti!

In Digital Connect siamo specializzati nel fornire servizi di sviluppo web e digital marketing ad aziende italiane operanti in svariati settori.